Modulo di iscrizione online OPI Nuoro

Elenco dei documenti e degli strumenti necessari per procedere con l’iscrizione online:

(DLCPS 13 Settembre 1946 n.233 art.9, DPR 5 Aprile n.221 art.4, Legge 4 Gennaio 1968 n.15 art. 2 e 5)

  • CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC), per procedere con l’iscrizione online è necessario essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).  
  • AUTOCERTIFICAZIONE, secondo l’art.46 T.U. – D.P.R. n.445 del 28/12/2000, di titolo di studio, residenza, casellario giudiziario, di servizio presso l’ente di appartenenza (solo per il personale già dipendente) – caricare file pdf o scansione in formato jpg/png
  • MARCA DA BOLLO DA € 16,00 (sedici euro) da scansionare/fotografare e caricare in formato jpg/png durante la procedura di iscrizione. In alternativa è possibile scaricare la DICHIARAZIONE DI ANNULLAMENTO DELLA MARCA DA BOLLO, stamparla, compilarla con tutti i dati, scansionarla e caricarla nel form quando richiesto.
  • RICEVUTA DI VERSAMENTO DI € 168,00 (centosessantotto euro) da effettuarsi su C/c Postale n° 8003 INTESTATO A: Agenzia delle Entrate, Tasse Concessioni Governative. CAUSALE: “Iscrizioni Albo Professionale OPI di Nuoro”. [I bollettini preintestati sono disponibili presso tutti gli uffici postali da segnare: Modalità Rilascio – Codice 8617] – Per procedere con l’iscrizione online è necessario scansionare/fotografare la ricevuta di versamento e caricarla in formato jpg/png durante la procedura di iscrizione

  • RICEVUTA DI VERSAMENTO DI € 50,00 (cinquanta euro) da effettuarsi mediante PAGOPA al seguente link

  • FOTOGRAFIA FORMATO TESSERA recenti ed uguali tra loro, da scansionare/fotografare e da allegare in formato jpg/png durante la procedura di iscrizione
  • SCANSIONE FRONTE/RETRO DELLA CARTA DI IDENTITÁ O ALTRO DOCUMENTO VALIDO – da caricare durante la procedura di iscrizione in formato jpg/png/pdf
  • SCANSIONE FRONTE/RETRO DELLA TESSERA SANITARIA/CODICE FISCALE – da caricare durante la procedura di iscrizione in formato jpg/png/pdf

L’OPI verificherà le dichiarazioni rese dal richiedente nella domanda di iscrizione compreso il possesso del titolo abilitante e la sussistenza di eventuali precedenti penali. In caso di dichiarazioni false codesto Ente provvederà a segnalare il reato di falsa dichiarazione e/o dichiarazione mendace alla Procura Della Repubblica, in ossequio a quanto previsto dalla medesima normativa, con conseguenze di natura penale oltre che la cancellazione dall’Albo.

Indicazioni e raccomandazioni per una corretta compilazione:

  • Si suggerisce di preparare in anticipo tutti i file necessari per la compilazione del modulo, nel formato corretto, pronti per essere caricati mediante i pulsanti preposti.
  • Compilare in maniera chiara e corretta la modulistica, verificando più volte i dati inseriti in modo che non si verifichino errori di trascrizione nell’albo della Federazione.
  • Scrivere nome e cognome registrati all’anagrafe evitando di tralasciare ad esempio il secondo nome qualora presente.
  • Riportare i dati della residenza quali località, numero civico e codice di avviamento postale in maniera corretta.
  • Differenziare la lettera O dal numero 0 nel trascrivere il Codice Fiscale.
  • Prestare attenzione nel riportare l’indirizzo e-mail, inserendo correttamente punti, trattini ed altri segni che possano compromettere la corretta interpretazione e trascrizione.
  • Ricordiamo l’obbligatorietà, per i professionisti iscritti in albi e ordini professionali, dell’attivazione di un indirizzo di POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA personale (non cumulativa per più professionisti) e della sua comunicazione al proprio collegio oordine professionale (L. 2/2009 art.16 comma 7 e 8). Pertanto si invitano tutti coloro che intendono iscriversi all’OPI a presentarela domanda avendo già a disposizione il proprio indirizzo PEC.

Iscriviti alla newsletter di OPI Nuoro

Inserisci la tua e-mail e clicca sul pulsante iscriviti per ricevere tutte le notizie direttamente nella tua casella di posta.